TRAGHETTO SANT′ALBERTO

FIUME RENO - RAVENNA

IL TRAGHETTO

Il traghetto di Sant′Alberto offre servizio di trasporto per auto, moto, camper, roulotte, autocarri, trattori, ciclisti e pedoni da una all′altra sponda del fiume Reno.
Questa antica infrastruttura, realizzata nell′immediato Dopoguerra, sorge all′interno del Parco Delta del Po, un′area naturale protetta situata nella provincia di Ravenna.
La riserva si estende su una superficie di 54.000 ettari, abbracciando ambienti ricchi di biodiversitā, dalle aree umide alle pinete e ai boschi, dalle acque salmastre alle acque dolci.

SERVIZI

Il titolo di viaggio deve essere utilizzato per un solo mezzo ad ogni traversata. L′abbonamento č valido anche per cilindrate inferiori a quella indicata.
Il conducente ha l′obbligo di sostare 5 minuti ogni attracco.
É possibile acquistare abbonamenti per 4 traversate (validitā un mese), 20 traversate (3 mesi), 40 traversate (4 mesi). Le tessere vanno richieste e consegnate solamente in cabina. Tutti i mezzi non elencati in tariffario (cavalli, macchine operatrici, rimorchi, etc.) dovranno concordare la tariffa con il personale di bordo.
L′azienda non corrisponde nč indennizzo nč rimborso del prezzo pagato in caso di sospensione parziale o totale del servizio, qualunque ne sia il motivo. Non sono ammessi rimborsi per corse non utilizzate.
In caso di smarrimento dell′abbonamento non si rilasciano duplicati.

LA NOSTRA STORIA

Alla fine della guerra lė dove ora č il traghetto di Sant′Alberto c′erano diverse abitazioni. Il Reno le divideva dai vari servizi: farmacia, scuole, generi alimentari, etc. La provincia di Ravenna consentė quindi l′uso di una chiatta di legno che si tirava a mano da una parte all′altra del fiume.
Questi servizi, come altri luoghi lungo il fiume, venivano chiamati passi, abbreviativo di passaggio.
Nonno Tristano divenne il traghettore nel 1968. La chiatta di legno rimase attiva per un decennio e, poco prima del 1980, venne sostituita da una di ferro mossa da un motore diesel.
Florian, nipote di Tristano, subentra nel 2015. Nel frattempo la chiatta si č allungata e allargata consentendo il trasporto anche di sei autovetture per volta volta.
Oggi il traghetto č elettrico, al fine di azzerare le emissioni inquinanti in atmosfera e rispettare un ambiente cosė naturale e affascinante.

GALLERY

INFO UTILI
CONTATTACI
termini e le condizioni

TRAGHETTO SANT′ALBERTO

Argine destro Reno
48123 Sant′Alberto RA